Image may be NSFW.
Clik here to view.
Pasta salmone e zucchine
Se come me avete in Bimby potete utilizzarlo per avere una cottura più veloce e leggera, se lo volete più saporita la pasta salmone e zucchine è ottima in padella con le zucchine fritte. Nella pasta salmone e zucchine potete aggiungere la panna se la preferite più cremosa, Superdaddy non la ama e quindi la evito. Oppure potete cucinare la pasta salmone e zucchine con l’aggiunta dei pomodorini se preferite un primo piatto macchiato.
Il salmone è un pesce dal sapore delicato che non “puzza” molto di pesce quindi i bambini lo mangiano volentieri, in casa mia poi le zucchine sono sempre gradite no so se anche a casa vostra è lo stesso.
Ingredienti Pasta salmone e zucchine:
potete scegliere il salmone fresco
quello affumicato oppure quello in scatola a seconda delle vostre preferenze. (in genere io per velocizzare scelgo per quet’ultima opzione).
pasta
zucchine piccole (sono più tenete)
sale/pepe/olio EVO q.b.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Procedimento Pasta salmone e zucchine:
lavate, spuntate e tagliate a rondelle le zucchine, se le volete fritte, friggetele in abbondante olio di semi bollente, se le preferite più leggere mettetele in una padella dove avrete messo a soffriggere un po’ d’olio. Aggiungete un po’ d’acqua per non farle attaccare sul fondo e coprite con un coperchio, cuocete finché non saranno morbide, in genere bastano 15 minuti.
Mettete a bollire l’acqua salata dove cuocerete la paste e preparate il salmone nel caso fosse quello fresco, lavatelo, sfilettatelo e mettetelo in una padella con un po’ d’olio e un aglio intero a cuocere coperto per una decina di minuti, dipende anche dalla grandezza in questo caso.
Scolate la pasta e nella stessa pentola mischiate tutti gli’ingredienti aggiungendo a piacere, formaggio, grattugiato o panna. Decorate con quelche fogliolina di basilico e buon appetito Angela